• Skip to secondary menu
  • Skip to content

netclimber.it

  • Casa
  • Su e giù per le Alpi italiane
    • Alpi italiane: l’attrezzatura giusta per visitarle
    • Non c’è un solo tipo di alpinismo!
    • Alpi italiane: percorsi consigliati per alpinisti ed escursionisti
  • Escursionismo e alpinismo: cosa fare, dove andare
    • Il galateo dell’escursionista: regole per l’hiking
    • I più bei rifugi nelle Alpi italiane
  • Arrampicarsi in Italia
    • Arrampicarsi in Italia: falesie e strutture consigliate
    • Arrampicata: le discipline da praticare sulle Alpi

Alpi italiane: l’attrezzatura giusta per visitarle

Qualunque sia la vostra destinazione, o l’attività che intendete praticare una volta raggiunte le Alpi, non si può prescindere dall’attrezzatura specifica per affrontare un ambiente dove temperatura, condizioni climatiche e – va detto – fuori programma sono all’ordine del giorno.

Non vogliamo fare gli uccelli del malaugurio, ma un temporale improvviso può arrivare a bloccare il visitatore lontano dal rifugio o dall’albergo; le distorsioni alle caviglie possono rallentare il cammino… Possono succedere una miriade di piccoli incidenti che possono trasformare la vacanza in un’esperienza assai meno piacevole, e questo vale in montagna come altrove.

Gli errori dei principianti

Alcune importanti catene di equipaggiamento sportivo, online e offline, oggi propongono un range vastissimo di articoli che abbracciano moltissime discipline, dal calcio all’atletica fino all’alpinismo o il trekking. Il tutto a prezzi decisamente abbordabili.

Questo attira chi non ha mai frequentato le vette che, colto da vera “sindrome da supermercato”, non si ferma a considerare le proprie specificità di viaggiatore ad alta quota ma arraffa a caso pensando che qualunque scarponcino vada bene, che non ci sia differenza tra i diversi moschettoni o le giacche a vento disponibili.

Questo è un grave errore. Noi incoraggiamo sempre a entrare in un negozio specializzato per farsi consigliare da chi ha esperienza sul campo: a seconda della vostra postura, del vostro stato fisico, dei vostri interessi, i modelli potranno cambiare, i prodotti inutili scomparire dal vostro carrello e, in ultima analisi, si potrà risparmiare sul conto finale.

In cambio, avrete dalla vostra dei capi che non si scolleranno, non si spaccheranno e non vi abbandoneranno sul più bello.

Uno zaino con tutti i crismi

Quando si prepara uno zaino per un’uscita, rinunciate ad accessori alla moda che non sono pratici e ricordatevi i fondamentali: fra questi, non devono mancare barrette proteiche e sali minerali, moschettoni o longe extra, corde e almeno fiammiferi e un coltellino svizzero. Non lasciate nulla al caso!

Copyright © 2019 · Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in