• Skip to secondary menu
  • Skip to content

netclimber.it

  • Casa
  • Su e giù per le Alpi italiane
    • Alpi italiane: l’attrezzatura giusta per visitarle
    • Non c’è un solo tipo di alpinismo!
    • Alpi italiane: percorsi consigliati per alpinisti ed escursionisti
  • Escursionismo e alpinismo: cosa fare, dove andare
    • Il galateo dell’escursionista: regole per l’hiking
    • I più bei rifugi nelle Alpi italiane
  • Arrampicarsi in Italia
    • Arrampicarsi in Italia: falesie e strutture consigliate
    • Arrampicata: le discipline da praticare sulle Alpi
    • Comodo e veloce: come raggiungere le Alpi

Esplorare le Alpi italiane

Benvenuti su questo nuovo sito dedicato alle Alpi italiane.

Siamo appassionati di montagna, gente che ha imparato ad andare sugli sci prima ancora di camminare, ambientalisti convinti. E vogliamo mettere a disposizione di tutti – italiani e stranieri, esperti e persone alle prime armi – una risorsa per scoprire questa impressionante catena montuosa che abbraccia lo Stivale da ovest a est.

Lo scrigno delle Alpi

Lontano dalle località più turistiche, le Alpi sono un universo da scoprire – nascondono tesori inestimabili sotto forma di specie animali o vegetali protette, custodiscono tradizioni ormai dimenticate, sono la traccia di guerre ormai terminate da tempo.

È sulle Alpi Retiche che è stata trovata la mummia dell’Uomo del Similaun; sul Monviso le tracce delle spedizioni di Annibale. Sulle Alpi si può fare un pellegrinaggio (il Cammino mariano delle Alpi, fra Teglio e Tirano, a ridosso del massiccio del Bernina) e le Alpi ci regalano legno che tutto il mondo ci invidia, quello degli abeti rossi della Val di Fassa.

Tuttavia queste nostre montagne sono anche in pericolo: l’inquinamento impatta anche qui, e i cambiamenti climatici portano con loro eventi estremi che mettono a rischio questo delicatissimo ecosistema.

Per questo, nelle prossime pagine troverete indicazioni su come visitare “rispettosamente” le Alpi. Ci sforzeremo di proporvi attività meno consuete accanto a quelle più mainstream, dandovi gli strumenti per comprendere quanto prezioso e delicato sia questo “paese nel paese”.

Potrà sembrare controintuitivo, perché fare pubblicità a un contesto significa attirare un numero maggiore di visitatori. Questo è vero, ma più presenza non vuol dire per forza maggior caos: vogliamo invece provare a educare una nuova generazione di amanti della montagna. Proprio come siamo noi.

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in